In uscita il nuovo libro di Aldo Orsini e Fabio Demi
un viaggio lungo quarant’anni a raccontare la storia del Pisa
(Pisa, 23 giugno 2023) Tutti lo conoscono e gli vogliono bene, fin da quella lontana stagione 1978-79, quando cominciò il suo lungo viaggio per raccontare le gesta nerazzurre, nella vittoria e nella sconfitta, nella gioia e nella delusione. Questo è Aldo Orsini, giornalista popolarissimo fra i tifosi nerazzurri, il suo nuovo libro La mia Voce (Goalbook Edizioni) ripercorre la sua carriera dagli esordi a oggi, intrecciata strettamente non solo alla storia del Pisa, ma anche alla storia del calcio, di un calcio genuino, che va dritto al cuore, che sa emozionare, che sa far sognare. E chi vorrà leggere questo libro, vi troverà anche un po’ della sua storia.
Il volume, con i testi di Fabio Demi, la prefazione di Antonio Scuglia e la postfazione di Luca D’Angelo, è stato presentato dagli autori, con Aldo Gaggini oggi (23 giugno) nella sala stampa dell’Arena Garibaldi di Pisa. Il libro è in vendita in tutte le librerie e le edicole di Pisa e provincia, è disponibile in tutte le librerie d’Italia su ordinazione e si può acquistare su tutti i migliori store online.
“Questo libro – racconta Aldo Orsini - nasce da una lunga chiacchierata tra me e l’amico Fabio Demi che mi disse: ‘dopo quarant’anni di carriera devi fare un libro per la tua storia legata ad una trasmissione che appartiene alla città e per la cifra tonda dei 40 anni. Insomma, se non lo fai ora, non lo farai più’. Fu la spinta decisiva che mi convinse a superare una certa ritrosia a scrivere libri. E così poco prima del Natale scorso io e Fabio ci siamo messi ad assemblare ricordi, storie belle e brutte, aneddoti, tante interviste e la grande passione che mi ha sempre accompagnato in questa lunga avventura al seguito del Pisa”.
Tra le tanti frasi Orsini ricorda quella che racchiude i sentimenti di tanti tifosi pisani: Ognuno di noi ha un ricordo del Pisa legato alla tua voce, alla tua figura, al tuo sorriso. “Una dedica bellissima – sottolinea l’autore – da lucciconi agli occhi. Questa squadra e il popolo pisano mi hanno fatto vivere grandi emozioni a ogni età e non è retorica, chi avrà il piacere di leggere il libro se ne renderà conto”.
Info generali
> distribuzione in ogni libreria di Pisa e provincia
> distribuzione in ogni edicola di Pisa e provincia
> reperibilità in ogni libreria del territorio nazionale
> acquistabile in tutte le migliori piattaforme e-commerce nazionali, Amazon inclusa
Prossimi eventi (in aggiornamento)
> 29/06 ore 18:00 Presentazione c/o Giardino Scotto in collaborazione con il Comune di Pisa
> 30/06 ore 18:00 Firmacopie c/o libreria Feltrinelli, Pisa
> 06/07 ore 18:00 Presentazione spazio La Nunziatina, Pisa
> 08/07 ore 10:00 Firmacopie c/o Solo Pisa, via Piave, Pisa
> 11/07 ore 19:00 Presentazione c/o Mahalo, via Litoranea 7, Marina di Pisa
> 03/08 ore 21:00 Presentazione a Casciana Terme (PI)
> 28/09-01/10 Pisa Book Festival c/o Arsenali Repubblicani, Pisa
Sinossi
Ai tempi ruggenti delle prime radio libere, a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta, ha fatto le radiocronache delle partite del Pisa appollaiato su un albero o piazzato alla meglio sui terrazzi da cui si vedeva il campo di gioco. Ha commentato le partite da San Siro o dai campetti paesani, seguendo le alterne fortune del suo amatissimo Pisa. Nella stagione 1982-83 ha inventato una trasmissione, “La Voce dagli Spogliatoi”, che dopo quarant’anni tondi tondi va ancora in onda, con successo, sull’emittente pisana 50 Canale. Questo è Aldo Orsini, giornalista popolarissimo fra i tifosi nerazzurri, perché lui è il Pisa, e il Pisa è lui. Lo conoscono tutti e tutti gli vogliono bene, fin da quella lontana stagione 1978-79, quando cominciò il suo lungo viaggio per raccontare le gesta nerazzurre, nella vittoria e nella sconfitta, nella gioia e nella delusione.
Il libro “La mia Voce” ripercorre la carriera di Aldo Orsini dagli esordi a oggi, intrecciata strettamente non solo alla storia del Pisa, ma anche alla storia del calcio, di un calcio genuino, che va dritto al cuore, che sa emozionare, che sa far sognare. E chi vorrà leggere questo libro, vi troverà anche un po’ della sua storia.
Aldo Orsini
Nato a Pisa il 18 ottobre del 1954, cresciuto a Marina di Pisa dove tuttora abita, inizia il suo percorso nelle radio private a Radio Monte Serra, poi a Radio Pisa International,
quindi Radio Quattro. In televisione ha esordito a Canale 55 nel 1982 e da oltre 35 anni è uno dei volti più popolari di 50 Canale. Ha raccontato e commentato circa 1.800 partite del Pisa. Da una sua idea nacque “La Voce dagli Spogliatoi” che ha tagliato il traguardo dei 40 anni consecutivi di programmazione e ha dato l’ispirazione per scrivere questo libro dedicato a tutti i tifosi del Pisa.
Fabio Demi
Giornalista professionista in pensione, ha lavorato dal 1984 al 2006 alla redazione di Pisa del giornale “Il Tirreno”, e dal 2006 al 2021 nella sede centrale dello stesso quotidiano, a Livorno. Nella sua più che ventennale esperienza pisana ha seguito da vicino le vicende della squadra di
calcio nerazzurra, particolarmente nel periodo 1984-1994, in qualità di inviato e commentatore in serie A e in serie B.